Viticoltura ed Enologia
I.T.A. Elmas Diurno

Competenze specifiche di indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria:
- identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali.
- organizzare attività produttive ecocompatibili.
- gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità e sicurezza.
- rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi; riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza. - elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale.
- interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate.
- intervenire nel rilievo topografico e nelle interpretazioni dei documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali.
- realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell'ambiente.
Vengono approfondite le tematiche collegate:
- all'organizzazione e alla gestione specifica delle produzioni vitivinicole
- alle trasformazioni e alla commercializzazione dei relativi prodotti
- all'utilizzazione delle biotecnologie
Quadro Orario Triennio
Il diplomato in Agraria , Agroalimentare e Agroindustria con articolazione in "Viticoltura ed enologia" può acquisire la specializzazione in ENOTECNICO frequentando un ulteriore anno così come disposto dall'art.8 del DPR n. 88 del 15/03/2010 , per acquisire specifiche competenze relative al settore vitivinicolo spendibili nel mondo del lavoro e conoscenze per il proseguimento di studi universitari
Quadro Orario Sesto Anno
Orario delle Lezioni Diurno Elmas
Colloqui individuali Corso Diurno Elmas
Referente della commissione Orientamento :
Prof.ssa Marcella Aresu
Tel. 328 33 28 664
Tel. 070 24 33 86 (scuola)
email: orientamento@agrarioelmas.it
Prof.ssa Marcella Aresu
Tel. 328 33 28 664
Tel. 070 24 33 86 (scuola)
email: orientamento@agrarioelmas.it

Istituto di Istruzione Superiore "Duca degli Abruzzi" - Via dell'Acquedotto Romano, Zona Industriale SNC, 09067 Elmas (CA)
Tel. 070 213085 - 070 243386 - Codice Meccanografico: CAIS01400P - PEC: cais01400p@pec.istruzione.it - Email: cais01400p@istruzione.it
CF: 80003870922 - P.Iva 02470540929 - Codice Univoco d'Ufficio: UFHUKU

